Lo sviluppo sostenibile “risponde alle necessità del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie” (Gro Harlem Bruntland, Primo Ministro Norvegese - 1987).
Quando ancora essere green non era "di moda" e non era richiesto dalla legislazione per gli Enti Pubblici, Falpi iniziava il percorso verso una produzione sostenibile decidendo di certificare i prodotti e lo stesso processo aziendale.
Oggi l'azienda applica il concetto di sostenibilità, oltre ai propri prodotti conformi CAM/GPP, anche ai propri stabilimenti, alle tecnologie e in generale al modo di gestire l'attività. Per Falpi essere sostenibili non è un'operazione di marketing ma un elemento imprescindibile della qualità, nel rispetto etico e ambientale.